
Observian
Observian utilizza Lucidscale per coordinare tutti i team e progettare nuove soluzioni AWS, GCP e Azure ottimizzate per i clienti.
Contatta il reparto venditeVantaggi chiave
- OTTIENI VISIBILITÀ SULL'ARCHITETTURA ESISTENTE
- Comprendi gli stati attuali e raggiungi l'allineamento con i clienti.
- Progetta soluzioni nuove e ottimizzate
- Lavora a nuove soluzioni oppure ottimizza quelle esistenti, per l'architettura AWS, GCP o Azure dei clienti.
- PREVIENI LA CONOSCENZA TRIBALE
- Riduci il rischio che la conoscenza appartenga involontariamente a una singola persona.
- MIGLIORA L'ONBOARDING PER ARCHITETTI E INGEGNERI
- Centralizza le informazioni essenziali per far sì che i nuovi ingegneri e architetti possano lavorare a pieno regime più velocemente.
INDUSTRIA: Tech
TAGLIA: Small (1-100 employees)
RUOLO: Professional Services, IT
Observian è una società di consulenza cloud che offre servizi cloud come migrazione cloud, disaster recovery, sicurezza, conformità, ottimizzazione dei costi e altro ancora.

In un'era in cui la trasformazione digitale è considerata una priorità assoluta per le aziende, trovare il tempo e le risorse per rivedere e ottimizzare i sistemi e i processi cloud obsoleti può essere impegnativo.
Observian è una società di consulenza cloud che aiuta le aziende a migliorare le proprie attività su cloud. Fornisce servizi cloud e distribuzione di software e offre servizi professionali e gestiti. L'azienda pensa a tutto: dal supporto per la ri-architettura ai progetti di modernizzazione delle applicazioni, che vanno dal networking e dalle applicazioni alle migrazioni di cloud e database.
Per tenere il passo con l'afflusso di clienti, Observian aveva bisogno di una soluzione che l'aiutasse a lavorare in modo più veloce e intelligente, preferibilmente tramite una soluzione visiva. Si avvale di Lucidscale per ottenere visibilità sull'architettura esistente dei clienti, fornire rapidamente diagrammi di architettura professionali, che aiutano i clienti a capire la propria infrastruttura, e ottimizzare l'onboarding e gestire meglio il trasferimento di conoscenze internamente.
Ottenere visibilità sui sistemi esistenti
Prima che Observian possa fare raccomandazioni ed eseguire piani, deve ottenere informazioni su come si presenta attualmente l'architettura dei propri clienti.
Tuttavia, esaminare a fondo l'architettura dei clienti richiede un approccio analitico scientifico per scoprire cosa è stato costruito nel corso degli anni, a volte anche decenni. "Dobbiamo ricercare e setacciare molti elementi diversi nel loro ambiente. E non si tratta solo della loro infrastruttura o applicazione: è la loro rete, è tutto ciò che è connesso", afferma Scott Plamondon, cofondatore e VP del reparto architettura presso Observian.
Tuttavia, quando si ha a che fare con clienti che pagano il tempo è essenziale. "Si può immaginare che il cliente finisca per pagare di più sul lato dei servizi professionali perché abbiamo bisogno di passare più tempo con loro per ottenere più informazioni possibili", ha affermato Scott.
I diagrammi dell'architettura cloud sono essenziali per comprendere lo stato attuale e pianificare lo stato futuro ma, secondo Aravind Marthineni, solutions architect associate presso Observian, è molto probabile che i clienti non dispongano di un diagramma cloud aggiornato, come accade 9 volte su 10.
Se i clienti hanno dei diagrammi, di solito si tratta di operazioni effettuate in un secondo momento. "Lo faranno per un audit. O quando stanno progettando un nuovo prodotto", dice Scott. Ma aggiunge: "Una volta che il prodotto o la funzione sono stati avviati, diranno: Pensavamo di farlo in questo modo, ma abbiamo fatto un'altra cosa, comunque questo è il diagramma che vi manderemo."
Generalmente, i diagrammi dei clienti sono una versione obsoleta che si spaccia per attuale e non riesce a spiegare – o a documentare – le modifiche giustificate che sono state apportate durante il ciclo di sviluppo, anche se queste sono state fatte nelle ultime 24 ore. Poiché il cloud si muove più velocemente rispetto agli ambienti on-premise tradizionali, i diagrammi cloud possono diventare obsoleti rapidamente.
Come parte della consultazione e della partnership con i clienti, Observian crea questi diagrammi cloud per pianificare e verificare i cambiamenti dell'infrastruttura per Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) e Microsoft Azure. Tuttavia, tali diagrammi richiedono molto tempo e sono privi di dettagli adeguati.
Impostare manualmente anche uno o due diagrammi di architettura cloud è un lavoro molto lungo. E Observian si occupa di molto altro. "Può capitare di avere tre nuovi clienti in un solo giorno e tutti vogliono diagrammi cloud e aspetti diversi dello stesso diagramma. Lucidscale è stato una necessità del momento. Non c'era nulla che riuscisse a importare direttamente l'architettura dal cloud e Lucidscale è sicuramente un pioniere in questo campo", ha detto Aravind.
"Una volta passavo da quattro a sette ore lavorando a un diagramma per un cliente, mentre ora posso semplicemente prenderlo e fare qualche ritocco, magari cambiare determinate viste, quindi inviarlo in meno di 15 minuti.
Lucidscale non solo aiuta Observian a generare automaticamente diagrammi dell'architettura cloud AWS, GCP o Azure dei propri clienti, ma consente anche di accedere ai metadati nel contesto di un diagramma, piuttosto che passare continuamente dalla console cloud al diagramma e viceversa. Dato che i diagrammi Lucidscale sono supportati da metadati introdotti da AWS, GCP e Azure, Observian può visualizzare il cloud di un cliente da più viste, ad esempio tramite regole di rete o come una panoramica di account, regioni e VPC. In questo modo, il team di Observian riesce più facilmente a capire come sono fatti gli ambienti dei clienti e a fornire diagrammi cloud e i diversi aspetti dello stesso diagramma richiesti dai clienti, come ha menzionato Aravind.
Observian utilizza i filtri Lucidscale per creare viste su misura del diagramma, allo scopo di esaminare in profondità parti specifiche dell'infrastruttura per affrontare i dettagli. Ad esempio, Scott ha dichiarato: "Quando i clienti dicono di aver cambiato, aggiunto o rimosso i servizi, posso effettivamente vedere cosa hanno fatto e ottenere una visione leggermente migliore. È la stessa cosa che trovarsi effettivamente nell'ambiente? No, ma è abbastanza per farmi muovere nella giusta direzione o per far muovere la nostra squadra nella giusta direzione".
Lucidscale è integrato direttamente nei contratti di Observian nella conduzione di revisioni ben strutturate, che Aravind utilizza per controllare i risultati e le raccomandazioni con i clienti.
"L'architettura cloud è un panorama in continua evoluzione, infatti cambia costantemente. Lucidscale ci aiuta a tenere traccia di tutto e a inviare ai clienti contenuti molto accurati", ha affermato Aravind.
Dopo aver preparato il terreno con i clienti, il team di Observian può procedere con sicurezza verso la creazione di soluzioni nuove e ottimizzate per gli stessi.
Progetta soluzioni nuove e ottimizzate
Observian utilizza contemporaneamente e costantemente Lucidchart e Lucidscale durante tutto il processo mentre lavora per creare soluzioni nuove o ottimizzate per l'architettura AWS, GCP o Azure dei clienti.
Il loro flusso di lavoro è più o meno così:
- Comprendere e verificare gli ambienti attuali (Lucidscale).
- Progettare una soluzione nuova/ottimizzata (Lucidscale, Lucidchart).
- Usare un diagramma di stato futuro per ottenere l'approvazione del cliente (Lucidchart).
- Usare un diagramma di stato futuro come guida all'implementazione (Lucidchart).
- Aggiornare il diagramma per verificare che l'implementazione sia stata eseguita correttamente (Lucidscale).
Secondo Scott, Observian usa Lucidchart per tracciare diagrammi di ciò che costruirà per i clienti, in modo da mantenere tutti allineati sui piani degli stati futuri. Quegli stessi diagrammi Lucidchart guidano la creazione e l'implementazione, accelerando in ultima analisi i tempi di consegna ai clienti.
Anziché inviare il lavoro finito, sperando semplicemente che ciò che è stato costruito soddisfi le aspettative, Observian si avvale di Lucidscale per controllare che il risultato sia corretto e corrisponda a quanto progettato. In caso contrario, può esaminare nel dettaglio le informazioni più importanti e agire dove necessario, ripetendo il processo fino a raggiungere i risultati desiderati.
Previeni la conoscenza tribale
Observian non solo usa Lucidscale per risparmiare tempo, creare una comprensione comune e pianificare e verificare i cambiamenti, ma lo utilizza anche per prevenire il rischio che la conoscenza appartenga involontariamente a una singola persona, una situazione spesso descritta come "conoscenza tribale". Il rischio è che se un dipendente lascia l'azienda, la sua conoscenza va via insieme al collaboratore, cosa che può ritardare o ostacolare in modo significativo i processi interni e le relazioni con i clienti.
Anche all'interno di un team operativo di cinque persone, è probabile che solo una o due persone capiscano veramente l'intera infrastruttura, mentre il compito degli altri membri del team, probabilmente sviluppatori junior, è quello di correggere bug e apportare piccole modifiche all'infrastruttura.
Se accade qualcosa di inaspettato, se qualcuno si ammala o va in vacanza e si verifica un incidente all'infrastruttura, cosa succede?
"Se si verifica un guasto infrastrutturale di grandi proporzioni, gli sviluppatori junior non hanno idea di quale sia il componente difettoso. Servirà qualcosa su cui poter fare riferimento. E questo è un motivo fondamentale per cui i diagrammi sono importanti. Non solo nelle situazioni di crisi, ma anche quando i team cambiano nel corso di in un periodo di tempo", ha dichiarato Aravind.
Migliora l'onboarding per architetti e ingegneri
Per garantire che tutte le conoscenze e le risposte non siano nelle mani di un singolo dipendente, le informazioni essenziali devono essere facilmente accessibili ai nuovi ingegneri e architetti. "Ogni volta che arriva un nuovo membro, qualcuno deve trasferire le conoscenze ai nuovi dipendenti, con conseguente perdita di tempo in termini di ore di lavoro", sostiene Aravind. "[Con Lucidscale] puoi documentare l'intera infrastruttura in un diagramma, allegarlo alla documentazione e mantenerlo aggiornato."
Invece di affidarsi a dipendenti senior per l'onboarding di nuovi ingegneri e architetti, possono contare su diagrammi di infrastruttura che vengono aggiornati sulla pagina Confluence del team di architettura grazie all'integrazione con Confluence. "E poi, quando hanno dei dubbi, possono rivolgersi al team leader o al manager di quel team per chiarire le cose partendo da lì", aggiunge Aravind.
Scott attribuisce gran parte del loro successo all'attenta gestione dei clienti e alle relazioni con i clienti basate su velocità, trasparenza e fiducia, indipendentemente dal progetto. Prima dell'inizio di un progetto, utilizzano diagrammi di architettura per garantire l'allineamento interno e assicurarsi che i clienti comprendano appieno la tempistica, l'offerta e il percorso esatto per raggiungere il risultato desiderato.
Con l'aiuto di Lucidscale, Observian formula raccomandazioni strategiche e fornisce risultati di qualità che i clienti comprendono e possono mantenere. Perché quando team e clienti sono allineati, è possibile trasformare le informazioni approfondite sul cloud in un successo del cloud: questa è la promessa di Observian.